Rollon

Rollon è un Gruppo Internazionale che opera dal 1975 sul mercato della movimentazione lineare industriale; l’azienda, la cui sede principale è situata a Vimercate in Lombardia, è presente direttamente a livello internazionale in Germania, Olanda, Repubblica Ceca, Francia e USA.
Rollon progetta, produce e commercializza componenti meccanici e soluzioni volte a soddisfare le esigenze dei propri clienti, potendo contare su una produzione efficiente, dei costi competitivi ed un alto grado di personalizzazione per il cliente, caratteristica che rende le soluzioni dell’azienda originali, flessibili ed adattabili alle richieste della clientela.
La vision di Rollon è essere una società internazionale ben presente nella mente di ogni utilizzatore di sistemi di movimentazione lineare.

La gamma di prodotti offerta è molto varia ed in grado di risolvere un gran ventaglio di problemi applicativi nel campo della Meccanica. Si tratta di soluzioni standardizzate e modulari, realizzabili quindi con economie di scala in modo da ottenere un rapporto adeguato prestazione/prezzo.

Esigenze
L’obiettivo primario dell’azienda consisteva nella realizzazione di un nuovo sistema informatico aziendale che fosse in grado di supportare i processi esistenti e che permettesse di seguire l’azienda nella sua evoluzione futura.
In particolare, si volevano uniformare le Applicazioni Gestionali in tutte le sedi dislocate nei vari paesi in modo da avere sotto controllo i flussi tra tutte le società in modo centralizzato, governare quindi al meglio il flusso delle informazioni tra una sede e l’altra e migliorare la collaborazione all’interno di ogni singola azienda.
Bisognava quindi garantire un flusso di informazioni trasparenti ed integrate sia all’interno di Rollon che fra le diverse società del gruppo.
Attraverso l’utilizzo di un unico database aziendale condiviso in un unico sistema che può essere utilizzato nelle lingue dei diversi paesi, si vogliono creare sinergie all’interno del gruppo, nonché facilitare l’operatività degli utenti automatizzando funzionalità ricorrenti e favorendo interattività per elaborazioni specifiche degli utenti.
Inoltre la necessità di rispondere in modo puntuale al cliente con personalizzazioni, richiede a Rollon tempi molto brevi di realizzazione: questa esigenza doveva essere coperta con processi gestionali che garantissero di configurare una produzione ad alta priorità.

Soluzione
Kelyan ha proposto come soluzione l’ERP Microsoft Dynamics AX nel modulo “DP on board” partendo con l’avviamento del progetto dalla sede italiana e successivamente estendendosi a quelle estere.
Microsoft Dynamics AX è la soluzione che fornisce il controllo dei processi aziendali, il supporto alle decisioni strategiche, commerciali, distributive e produttive.
Sostituisce sistemi non integrati con una soluzione centralizzata e con modalità che si adattano alla configurazione propria dell’azienda, fornendo così una soluzione facilmente accessibile a tutti che permetterà di migliorare l’accesso alle informazioni e la collaborazione all’interno dell’azienda e tra le aziende.
“DP on board” è la soluzione apposita per il settore manifatturiero, focalizzata in particolare sui mercati degli impianti e macchinari industriali; dei componenti accessori Automotive; delle attrezzature meccaniche/elettroniche; dei componenti oleodinamici ed idraulici.
Il nuovo gestionale si è perfettamente integrato con il modulo Schedule di Nicim e con il ciclo attivo e passivo di K-Files per la gestione documentale; in particolare l’integrazione con quest’ultimo ha previsto:
  • archiviazione automatica non presidiata del ciclo attivo
  • archiviazione dei documenti scansionati con l’ausilio del modulo BARCODE, relativi al ciclo passivo riguardanti gli ordini fornitori, i d.d.t. fornitori e le fatture fornitori
  • l’attivazione di appositi pulsanti all’interno delle gestioni AX di competenza per richiamare la visualizzazione del documento corrispondente al record selezionato; ad esempio all’interno dell’interrogazione delle fatture di acquisto, un apposito pulsante richiamerà la visualizzazione della fattura scansionata.

Come molte aziende italiane, mantenere una buona leadership di mercato è possibile per Rollon grazie alla capacità di rispondere al cliente con personalizzazioni che molte volte sono realizzate in tempi molto brevi.
Per mantenere questa particolarità è stata sviluppata una personalizzazione ad hoc, che consente di intercettare un fabbisogno produttivo e portarlo in un’area specifica della produzione dove viene realizzato con alta priorità sfruttando i semilavorati a disposizione.
In Rollon è stato messo sotto particolare stress il processo di prelievo e spedizione: la produzione intensa rifornisce il magazzino che deve a sua volta prelevare, approntare e spedire. La flessibilità di Dynamics AX ha consentito personalizzazioni ad hoc, e di intervenire in tempi brevi come da richieste del cliente e rispondere ad ogni sua esigenza.
Il modello intercompany implementato ha previsto adeguamenti che consentono una gestione guidata e controllata delle anagrafiche item (anagrafiche articoli, prodotti, materie) comandate dall’Italia, e un’ottimizzazione del flusso ordini tra le filiali, dove vengono considerate le date di consegna verso il cliente finale con i lead time di trasporto in base al posizionamento geografico.
Le macro Aree interessate dal progetto riguardano:
  • contabilità generale, clienti e fornitori, tesoreria
  • contabilità analitica
  • vendite, spedizioni, fatturazione
  • acquisti, ricevimenti, magazzino
  • pianificazione, controllo ed avanzamento produzione
L’implementazione nella sua prima fase riguarda le company Italia e Francia; nella seconda fase USA e Germania.
Il sistema sarà implementato con logica “Package Oriented”: questo approccio prevede che i processi di business vengano progettati ed implementati a partire dalle funzionalità disponibili nell’applicativo.

Benefici
L’implementazione della soluzione Microsoft Dynamics AX “DP on board” ha permesso a Rollon di beneficiare dei seguenti vantaggi:
  • gestione e programmazione della produzione intercompany
  • scambio delle informazioni efficiente tra i vari stabilimenti dei vari paesi
  • integrazione e migliore collaborazione con fornitori, clienti e società collegate
  • gestione integrata dei processi complessi dell’azienda multisite
  • gestione e pianificazione della domanda
  • gestione automatica ed integrata della movimentazione materiali intercompany
  • maggior controllo dei dati gestionali
  • integrazione del controllo di qualità nei processi aziendali

Rollon ha riscontrato che Microsoft Dynamics AX è la soluzione più adatta ad un’azienda che fa della flessibilità uno dei suoi punti vincenti: grazie alla localizzazione della produzione è oggi possibile intercettare un fabbisogno produttivo e portarlo in un’area specifica della produzione dove viene realizzato con alta priorità sfruttando i semilavorati a disposizione.
La flessibilità di Dynamics AX ha permesso adeguamenti a richieste specifiche delle filiali.
L’intercompany ha aiutato l’azienda a standardizzare le codifiche del prodotto, ed a mantenere sotto controllo il flusso tra le filiali ottimizzando ulteriormente i tempi di risposta verso il cliente. È stata molto apprezzata la funzionalità multilingue. Le filiali francesi e americane non avevano un sistema efficiente, Dynamics AX è stata un’innovazione decisamente positiva: la prima fase di progetto che ha coinvolto le sedi francesi è già operativa, la seconda prevede l’avviamento delle sedi in USA.
A livello commerciale sono stati normalizzati i listini tra le filiali (listini IC) ed ogni filiale ha la capacità di controllare in tempo reale lo stato del proprio ordine.
Infine un buon risultato è stato dato dalle RdA, un processo completamente destrutturato che portava via molto tempo all’ufficio acquisti. Oggi ogni ente aziendale sottomette la RdA al proprio responsabile che provvede ad inviarla all’ufficio acquisti se intende approvarla.
Infine il reporting di controllo è ottenibile da AX senza strumenti esterni e l’accesso alle informazioni è rapido.